CRITERI CREAZIONE E FORMAZIONE CLASSI PRIME

CRITERI DI ACCETTAZIONE ISCRIZIONI E FORMAZIONE CLASSI PRIME

Delibera del Consiglio d’Istituto n. 32 del 21/12/2021

ACCETTAZIONE ISCRIZIONI

Le domande di iscrizione alle classi prime per il nuovo anno scolastico saranno accettate secondo il seguente ordine di priorità, a scalare fino al raggiungimento delle possibilità ricettive:

  1. studenti già frequentanti nell’a.s. precedente l’Istituto Remondini e che debbano ripetere la classe prima;
  2. studenti che abbiano, all’atto della presentazione della domanda di iscrizione, secondo le scadenze ministeriali, fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto;
  3. studenti provenienti da scuole medie (pubbliche o private) comprese nel territorio di Bassano del Grappa;
  4. studenti provenienti da scuole medie (pubbliche o private) comprese nel territorio dei Distretti Scolastici limitrofi, che tradizionalmente inviano i gruppi più numerosi di studenti all’Istituto Remondini, e che sono territorialmente organici, anche sul piano dei mezzi di trasporto e al bacino di utenza dell’Istituto;
  5. studenti provenienti da scuole medie (pubbliche o private) comprese nel territorio di ulteriore Distretto Scolastico, più decentrato rispetto al territorio di appartenenza dell’Istituto Remondini, ma comunque con significativo tradizionale flusso di iscrizioni all’Istituto;
  6. studenti provenienti da scuole medie (pubbliche o private) di altri Distretti Scolastici che abbiano uno dei genitori che lavora nel territorio bassanese.

FORMAZIONE CLASSI

  1. Gli studenti saranno assegnati alle classi prime in modo da garantire un’equa distribuzione:
    • di alunni stranieri (diversificando le provenienze);
    • di studenti DSA;
    • di studenti diversamente abili;
    • di maschi e femmine;
    • di ripetenti;
  2. gli studenti saranno assegnati alle classi prime in modo che esse risultino eterogenee riguardo ai livelli di valutazione conseguiti negli esami di stato dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado;
  3. la scelta della seconda lingua straniera (francese, spagnolo, tedesco) è solamente indicativa e NON vincolante. Nel caso non fosse possibile soddisfare tutte le richieste si terrà conto della seconda opzione indicata nel modulo di iscrizione o della lingua straniera studiata nella scuola secondaria di primo grado;
  4. a seguito della valutazione da parte del Dirigente Scolastico e del coordinatore della classe già frequentata, gli alunni ripetenti verranno inseriti nelle classi numericamente in modo equo e distribuiti in sezioni diverse con possibile variazione della seconda lingua, anche rispetto a quella dell’anno scolastico precedente.

Gli elenchi delle classi saranno pubblicati entro la prima settimana di Settembre.