Tutti_docenti

ORGANIZZAZIONE PROSSIMA SETTIMANA

Anno Scolastico: 
2015/16

Si comunica che a partire dal giorno 28 settembre 2015 le lezioni si svolgeranno secondo la scansione regolare. Gli insegnanti in servizio in classe all'inizio dell'intervallo effettueranno la sorveglianza In attesta dell'organizzazione dei turni di sorveglianza.

A partire dal giorno 12 ottobre 2015 inizieranno le attività pomeridiane per le classi 3^O, 4^O e 5^O.

MODIFICA DATA INCONTRO CON L’AMMINISTRATORE DEL SITO

Anno Scolastico: 
2015/16

Si comunica che l’incontro dedicato alle modalità di interazione con il sito della scuola è stato spostato al giorno martedì 6 ottobre 2015 dalle ore 13,45 alle ore 14,45.

 

Prof. Giuseppe Argano
Referente del progetto sito web

NATA LIBERA: INCONTRO CON IL COSTITUZIONALISTA LUCIO PEGORARO

Anno Scolastico: 
2015/16

Il giorno venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 17,45 presso la Sala Stucchi di Palazzo Trissino (Corso Palladio, 98 - Vicenza) il Prof. Lucio Pegoraro terrà un convegno dal titolo "Nata Libera: i Valori della Resistenza nelle lettere dei condannati a morte e la Costituzione."

 

Riunione Commissione Alternanza Scuola Lavoro 11/09/2015

Riunione Commissione Alternanza Scuola Lavoro 11/09/2015
Anno Scolastico: 
2015/16
Protocollo / Numero: 
4806
Data protocollo: 
03/09/2015
Categorie: 
Alternanza
Destinatari: 
Docenti
Informazioni di pubblicazione

Inserito da: 
Ferrazzi Giovanna
Data pubblicazione: 
03/09/2015
Data spubblicazione: 
12/09/2015
Data rimozione/scadenza: 
03/09/2020

I RACCONTI DELL'ARTE: LE MOSTRE RACCONTATE IN ANTEPRIMA

Anno Scolastico: 
2015/16

L’Arthemisia Group è lieta di presentare "I RACCONTI DELL'ARTE: Le mostre raccontate in anteprima", un'avvincente narrazione multimediale che presenta le grandi esposizioni in programma nel Veneto questo autunno:

  • TAMARA DE LEMPICKA, Palazzo Forti, Verona
  • SEURAT- VAN GOGH- MONDRIAN: Il Divisionismo in Europa, Palazzo della Gran Guardia, Verona
  • ESCHER, Complesso di Santa Caterina, Treviso

Gli incontri si terranno in quattro città nelle seguenti date:
14 settembre, Padova
15 settembre, Verona
16 settembre, Vicenza
17 settembre, Mantova

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, la prenotazione obbligatoria scrivendo all'indirizzo e-mail: didattica@arthemisia.it, indicando: nome, cognome, scuola d'appartenenza e città.
In allegato tutte le informazioni utili su ogni incontro.

In occasione di questi appuntamenti, i docenti potranno accreditarsi per visitare gratuitamente le mostre nell'Open Day a loro riservato e ricevere il materiale informativo sulle attività didattiche dedicate alle scuole.
In allegato anche la locandina di presentazione dell'intero programma di mostre, organizzato da Arthemisia Group, previsto in Italia nei prossimi mesi.

CORSI PEER TEACHING 2015/16

Anno Scolastico: 
2015/16

La Rete Territoriale Scuole di Bassano del Grappa - Asiago ha organizzato tre corsi di aggiornamento presso l'istituto Remondini nei giorni 3 e 4 settembre 2015 rivolti ai docenti di scuola superiore di secondo grado. I corsi sono:

Per iscriversi ai corsi occorre prima registrarsi sul sito della RTS. Clicca QUI per la registrazione. Si ricorda che i posti sono limitati.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Anna Segalla

FORMAZIONE TERRITORIALE – PROGETTO PEER TEACHING

Anno Scolastico: 
2015/16

Sul sito della rete territoriale Bassano del Grappa – Asiago www.ctssbassanoasiago.it  si trova l’offerta completa dei corsi di formazione del progetto Peer Teaching – 3 e 4 settembre 2015.

Al link http://www.ctssbassanoasiago.it/index.php/news-ctss/37-fate-il-nostro-gioco-corso-di-formazione-matematica

è presente l’avviso per il corso per docenti di matematica sulla prevenzione del gioco d’azzardo offerto dal Comune di Bassano del Grappa.

Al link

http://www.ctssbassanoasiago.it/index.php/iscrizione-corsi

ci si puó iscrivere ai corsi di formazione e seminari organizzati dalla Rete Territoriale per il 3 e 4 settembre nell'ambito del progetto Peer Teaching.

Il termine delle iscrizioni è il 1º settembre alle ore 18, ma i posti a disposizione sono limitati. Tutte le scuole della Rete hanno aderito al progetto, quindi è previsto l’esonero dalle attività collegiali delle due giornate.

Prof.ssa Anna Segalla

Dirigente Istituto Remondini

Formazione Presidenti e Commissari di commissione degli Esami di Stato secondo ciclo d’istruzione, a.s. 2014/2015.

Anno Scolastico: 
2014/15

Si allega circolare riferita alla formazione per i Presidenti e Commissari per gli Esami di Stato A.s. 2014/2015.

Ordinanza Ministeriale Esami di Stato 2014/15

Anno Scolastico: 
2014/15
Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2014/2015
Condividi contenuti