Tutto_personale


SMARTER ENGLISH

Anno Scolastico: 
2022/23

SMARTER ENGLISH

Full immersion English week

Dal 28 agosto al 1 settembre 2023

 

Se sei uno studente delle prime, seconde, terze o quarte classi (a.s.22/23) oppure future prime (a.s.23/24) non puoi perdere questa esperienza unica di partecipare ad una settimana intensiva di inglese con insegnanti madrelingua per renderti più sciolto, motivato e sicuro nell’utilizzo della lingua inglese.

 

MERCOLEDI’ 22 MARZO alle ore 18:00

(meet.google/too-geki-tvy)

 

si terrà una riunione informativa su Google Meet in cui verrà presentato il corso e si potranno chiedere tutte le informazioni necessarie.

 

Vedi la locandina sul sito dell’istituto per ulteriori dettagli.

 

La referente del progetto

Prof.ssa Anna Barcellona 

PROGETTO LEGALITÀ

Anno Scolastico: 
2022/23

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della Legalità, l’Istituto “G.A.Remondini” il giorno 10 gennaio 2023 ha ospitato nei locali della scuola Il Comandante Provinciale, Colonnello Cosmo Virgilio, e il Maggiore Alberto Potenza per l’ incontro con gli alunni delle classi del triennio sull’Educazione Finanziaria.
Partendo dalle necessità degli studenti, la proposta formativa ha permesso agli studenti di discutere e confrontarsi al fine di migliorare la consapevolezza in ambito finanziario. Il progetto “FakE-commerce”, è una delle azioni che rientra in un percorso più ampio. La Scuola ha il dovere di impegnarsi nella ricerca didattica realizzando progetti finalizzati ad acquisire nuovi strumenti e confrontarsi su alcune tematiche quali la Legalità. “La conoscenza per la prevenzione” quanto detto dal Colonnello Cosmo Virgilio “per prevenire e controllare grazie ai nostri comportamenti tutte quelle filiere che a volte sfuggono dal c.d. canale della tracciabilità”.
L’incontro in Aula Magna è stato preceduto dall’esibizione delle unità cinofile nelle pertinenze della scuola catturando la curiosità dei partecipanti ma anche dimostrando la professionalità di chi quotidianamente cerca di assicurare il rispetto delle regole e la sicurezza negli aeroporti, nelle stazioni ecc. Le tematiche trattate sono state varie, dalla contraffazione , alle cripto valute, al furto di identità, agli acquisti online.


Prof.ssa Castaldo Maria

Referente progetto

AUGURI DI NATALE 2022

Anno Scolastico: 
2022/23

Cari/e studenti/esse e genitori, cari docenti e personale ATA,

in occasione delle prossime festività natalizie auguro a tutti voi un periodo di serenità e di gioia da trascorrere assieme alle famiglie e agli amici.

Auguro a tutti coloro che operano per il bene dei ragazzi e delle ragazze di rinnovare quella tensione educativa che sta alla base della nostra missione, portata avanti sempre con il sorriso, con senso di responsabilità e con la massima attenzione ai processi inclusivi.

 

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

 

Anna Segalla

La Dirigente Scolastica

 

L’INCONTRO IMPOSSIBILE

Anno Scolastico: 
2022/23

Il giorno 2 dicembre 2022, nella sala Da Ponte di Bassano, le nostre classi 5H e 5O hanno partecipato ad un evento dal titolo “L’incontro impossibile”, rivolto agli studenti delle scuole superiori del bassanese per far conoscere e comprendere più da vicino i percorsi di “giustizia riparativa”.

Moderati da Dario Lunardon, Presidente della Camera Penale vicentina, Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro, sequestrato e ucciso dalle Brigate rosse nel 1978 e Sandro Bonisoli, ex brigatista, hanno raccontato la storia del loro “incontro impossibile”. Hanno offerto agli studenti uno straordinario contributo per riflettere su un nuovo modello di giustizia “delle relazioni”, che coinvolge attivamente le vittime, gli autori del reato e la stessa comunità civile per andare oltre la sanzione e cercare di porre rimedio alle molteplici sofferenze e privazioni arrecate alle vittime.  Lontano dai pregiudizi, dopo tanti anni, entrambi hanno avuto modo di intraprendere un lungo percorso basato sull’ ascolto, sul “dire e accogliere anche quando non si capisce”, sul presentarsi l’uno di fronte all’altro “disarmati” ma consapevoli che il dolore ad un certo punto “diventa un ponte” e permette di “ricucire le ferite”.

I nostri studenti hanno dimostrato un grande interesse per questa iniziativa, hanno avuto modo di ascoltare questo dialogo a due voci con una forte partecipazione emotiva, cogliendo nelle pause, nei toni e nelle parole dei protagonisti la loro commozione ma anche una “lucida consapevolezza” e un “grande coraggio”.

 

UNA ADOLESCENZA O TANTE ADOLESCENZE?

Anno Scolastico: 
2022/23

Serie di incontri presieduti dall’Assessore al Sociale e Famiglia dott.ssa Mavì Zanata e coordinati dalla giornalista Angelica Montagna.

In allegato maggiori informazioni.

AVVIO CORSO OSS AL REMONDINI NELL'ANNO SCOLASTICO 2022/23

Anno Scolastico: 
2022/23
Si informa che  il giorno   GIOVEDI' 20 ottobre 2022 alle ore 18,30 presso l'Aula Magna dell'istituto, si terra' una riunione informativa relativa al percorso di formazione per il conseguimento della Qualifica Professionale  di Operatore Socio Sanitario.
Sono destinatari  di tale percorso gli studenti iscritti e frequentanti le classi 4^ e 5^  dell'indirizzo professionale Servizi per la Sanita' el l'Assistenza Sociale e/o  studenti   in possesso  di Diploma di Stato per i Servizi  Socio Sanitari, ottenuto a conclusione di un ciclo quinquennale di studi. 
 
In tale sede saranno illustrate organizzazione, tempi, modalità delle lezioni ed aspetti economici dell'intero percorso.
E' richiesto gli interessati di procedere con l'iscrizione all'incontro tramite icona  (in alto a destra) "Presentazione  corso OSS del 20/10/22"
 
Per la Commissione OSS
prof.ssa A. Caldana

GLI AUGURI DELLA DIRIGENTE MORBIOLI

Anno Scolastico: 
2022/23

In allegato gli auguri della dott.ssa Morbioli, dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale  VIII di Vicenza.

ORARIO SCOLASTICO PROVVISORIO: DAL 12 AL 16 SETTEMBRE 2022

Di seguito si comunica l'orario provvisorio relativo alla prima settimana di scuola:
 

Lunedì 12 settembre:
Classi 1^: dalle ore 8:40 alle ore 11:15
Classi 2^, 3^, 4^ e 5^: dalle ore 7:40 alle 11:15
 

Da martedì 13 a venerdì 16 settembre:

dalle ore 7:40 alle ore 12:05 per tutte le classi con la seguente scansione oraria:

1^ ora  07:40 - 08:30

2^ ora 08:30 - 09:20

3^ ora  09:20 - 10:10

intervallo        10:10 - 10:25

4^ ora 10:25 - 11:15

5^ ora 11:25 - 12:05

 

Augurando a tutti un proficuo inizio dell'anno scolastico, si coglie l'occasione per porgere i più cordiali saluti.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa  Anna Segalla

 

PRIME INDICAZIONI AVVIO ANNO SCOLASTICO IN SICUREZZA

Anno Scolastico: 
2022/23

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO 2022

Anno Scolastico: 
2021/22

In allegato il calendario dei corsi di recupero.

 

Prof.sse Lucia Zambon e Anita Raffaelli

Condividi contenuti