PROGETTO SCUOLE SENTINELLA – MONITORAGGIO DIFFUSIONE COVID

Anno Scolastico: 
2020/21

La Regione del Veneto tramite il dipartimento di prevenzione sicurezza alimentare, veterinaria, ha promosso un progetto in collaborazione con le università di Padova e di Verona e con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. (DGR n. 159 del 9/02/2021)

Il progetto prevede un monitoraggio ciclico per docenti e studenti di 15 istituti superiori di secondo grado della regione attraverso il test del tampone nasale che verrà effettuato a scuola.

Scopo del progetto è “monitorare la situazione epidemiologica e la circolazione del virus SARS-CoV-2 nell’ambito scolastico attraverso una sorveglianza attiva che consenta di adeguare le misure di Sanità Pubblica al variare dello scenario epidemiologico.”

La partecipazione al monitoraggio è su base volontaria: ma per aver efficacia sarebbe auspicabile la massima partecipazione.

Il calendario dei test verrà concordato con l’ULSS 7 di Bassano del Grappa sulla base delle adesioni da parte degli alunni e dei docenti.

Per partecipare al monitoraggio occorre aderire formalmente tramite un modulo di adesione da compilare e firmare da parte delle famiglie. I coordinatori di classe si occuperanno della distribuzione e della raccolta dei moduli. (scadenza invio adesione: giovedì 25 febbraio 2021)

L’istituto Remondini, individuata come scuola sentinella, ha formalmente aderito al progetto con delibera del Consiglio d’Istituto del 23/02/2021.

Si vuole sottolineare l’importanza scientifica e sociologica del progetto la cui riuscita dipenderà da un numero considerevole di adesioni senza trascurare il fatto che il monitoraggio continuo potrà interrompere nell’immediato eventuali situazioni di contagio.

Si ringraziano tutti gli alunni e le tutte le famiglie per la collaborazione.

 

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Anna Segalla

 

In allegato:

  • Presentazione del progetto
  • DGR n. 159 del 9/02/2021

 

LETTERA DEL NUOVO MINISTRO DELL'ISTRUZIONE

Anno Scolastico: 
2020/21

In allegato la lettera del neo ministro Prof. Patrizio Bianchi

SUCCESSO DELL'INIZIATIVA DEL COMITATO GENITORI

Anno Scolastico: 
2020/21

PROSECUZIONE 50% DEGLI STUDENTI

Anno Scolastico: 
2020/21

In allegato la nota regionale che stabilisce l'organizzazione del 50% della popolazione studentesca fino al 5 marzo 2021.

 

8 MARZO 2021 - IL RUOLO DELLE INSEGNANTI DONNE NELLA COSTITUZIONE DELL'IDENTITÀ NAZIONALE E NELL’INTEGRAZIONE

Anno Scolastico: 
2020/21
Si porta a conoscenza che, il giorno 8 Marzo 2021, si terrà l’incontro di cui all’oggetto, finalizzato a far conoscere il ruolo delle educatrici nella costituzione dell'identità nazionale e dell’integrazione in vari momenti storici. L’iniziativa viene promossa all’interno delle azioni formative afferenti all’area di storia e cultura del Veneto come stimolo culturale nella giornata dedicata alla festa della donna 2021.  La conversazione sarà tenuta dalla prof.ssa Raffaella Calgaro, ricercatrice di didattica della storia in interazione con la prof.ssa Nicoletta Dal Lago, utilizzata presso l’UAT di Treviso.
L’incontro avrà luogo su piattaforma Google Meet, dalle ore 14.30 alle ore 16.00 circa, accedendo al link 
 
IL DIRETTORE GENERALE 
Carmela PALUMBO 

 

#CUORICONNESSi: lotta al cyberbullismo

Anno Scolastico: 
2020/21

www.cuoriconnessi.it/livestream

9 febbraio alle ore 10.00

In occasione del SAFER INTERNET DAY - Giornata mondiale per la sicurezza in rete - il nostro Istituto partecipa all’evento online “CUORICONNESSI” promosso dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto. Obiettivo è  a far riflettere i ragazzi sull’uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.

 

Referente del progetto

Prof.ssa Maria Castaldo

 

          

 

ASPETTI DI SICUREZZA CONNESSI ALLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DI EDUCAZIONE FISICA E MOTORIA. USO DELLE MASCHERINE

Anno Scolastico: 
2020/21

Con la ripartenza delle attività didattiche in presenza anche per istituti scolastici del II° grado, si ritiene necessario fare chiarezza, nella persistenza dell’attuale emergenza pandemica, sulla conduzione in sicurezza delle attività curricolari di educazione fisica e motoria, in particolare per quelle che si svolgono all’interno delle palestre scolastiche.

In allegato le indicazioni.

https://istruzioneveneto.gov.it/20210129_9253/

 

ORARI SVT

Anno Scolastico: 
2020/21

In allegato tutte le informazioni relative alle corse dei trasporti della SVT.

RIPRESA ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA DAL 1 FEBBRAIO 2021

Anno Scolastico: 
2020/21

Si pubblica la Nota congiunta dell’USR e della Regione del Veneto relativa la ripresa dell’attività didattica in presenza secondo modalità flessibili. Per quanto riguarda l’organizzazione specifica dell’istituto Remondini, tra qualche giorno gli studenti e le famiglie riceveranno tramite il registro elettronico tutte le informazioni relative alle percentuali di alunni che si alterneranno nell’organizzazione di didattica mista.

 

Iniziative organizzate per la Giornata della Memoria 2021

Anno Scolastico: 
2020/21

In allegato le iniziative promosse dall'Accademia Olimpica di Vicenza dal titolo "INCIAMPARE NEL RICORDO" in occasione del giorno della memoriavdel 27 gennaio 2021.

Condividi contenuti