Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole

Anno Scolastico: 
2020/21

Si pubblicano le Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 della Regione del Veneto (Allegato 1 all’Ordinanza n. 2 del 4 gennaio 2021)

PROSECUZIONE D.D.I. FINO AL 31/01/2021

Anno Scolastico: 
2020/21

Si comunica che per effetto dell’Ordinanza Regionale del 4 gennaio 2021 le attività scolastiche proseguiranno come già organizzate dall’istituto prima delle vacanze natalizie fino al 31 gennaio 2021.

Tale organizzazione dovrà essere rispettata dagli studenti, dai docenti e dal personale ATA.

Si raccomanda di consultare il sito della scuola e il Registro Elettronico per eventuali aggiornamenti.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Dott.ssa Anna Segalla

 

AUGURI DI NATALE 2020

Anno Scolastico: 
2020/21

In occasione delle Festività Natalizie voglio augurare a tutta la comunità scolastica Buon Natale con la speranza che questo periodo di raccoglimento possa donare quella serenità di cui tutti abbiamo bisogno.

Forse il Natale del 2020 verrà ricordato con sentimenti opposti e contraddittori, forse rimarrà nella memoria collettiva come un’esperienza malinconica e inquieta ma proprio quando il buio diventa totale è possibile scorgere quella piccola luce data dalla speranza e dalla volontà di operare insieme per il bene comune.

La pandemia, come lo spirito del Natale futuro dickensiano, ci ha insegnato non solo che tutti gli uomini condividono le medesime fragilità e preoccupazioni ma anche che solo con l’esercizio della responsabilità individuale e sociale è possibile affrontare e superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita pone nei nostri destini.

Con questa rinnovata fiducia nel superamento di tali difficoltà, auguro agli studenti e alle loro famiglie, e a tutto il personale della scuola un Natale di tranquillità e di pace.

La Dirigente Scolastica
Anna Segalla

 

 

RINVIO 2 INCONTRO CON MALENA

Anno Scolastico: 
2020/21

Il corso Obblighi in materia di sicurezza ed adempimenti della P.A.  per infanzia e primaria con la formatrica Roberta Malena previsto per oggi 17/12/2020 viene rinviato al giorno 8/1/2021 dalle 16.30 alle 19.30 per problemi tecnici.

" BYE BULLI" PREVENZIONE ALLA VIOLENZA DI GENERE

Anno Scolastico: 
2020/21

OTB Foundation anche quest'anno propone l'iniziativa " BYE BULLI"  un incontro  di  prevenzione sui fenomeni della violenza di genere, violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo. L'incontro è rivolto agli studenti  degli istituti superiori.  Verrà data  la possibilità, alle classi che lo desiderano, di condividere eventuale materiale sui temi trattati, accedendo all'incontro  come relatori.

La referente Legalità 
Prof.ssa Maria Castaldo

FORMAZIONE - PNFD 2020/21

Anno Scolastico: 
2020/21

Per l'anno scolastico 2020/21 sono stati organizzati dall'ambito 5 alcuni corsi di formazione rivolti ai docenti di ruolo di tutta la provincia.

I corsi verranno effettuati attraverso videolezioni. Le iscrizioni devono essere effettuate sulla PIATTAFORMA SOFIA.

CLICCA QUI PER CONSULTARE L’ELENCO DEI CORSI

 

DIDATTICA DELLA STORIA IN TEMPO DI COVID-19

Anno Scolastico: 
2020/21

Gli Istituti di storia della Resistenza del Veneto hanno organizzato un corso di aggiornamento a distanza per docenti di ogni ordine e grado: “Didattica della storia in tempo di Covid-19”.

Per maggior informazioni cliccare qui

NUOVA ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA DPCM 3/11/2020

Anno Scolastico: 
2020/21

Visto il DPCM del 03/11/2020 e il comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione


https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-ecco-le-misure-del-nuovo-dpcm


si comunica che dal giorno giovedì 05/11/2020 il 100% delle attività didattiche si terranno in modalità di Didattica Digitale Integrata (DDI).

Per gli alunni certificati L.104  che già frequentavano ogni giorno le lezioni in presenza sarà comunque possibile proseguire, se la famiglia lo ritiene opportuno, con la frequenza delle lezioni a scuola.


Per quanto concerne le attività di laboratorio sarà comunicato quanto prima un adeguato piano organizzativo.


I docenti svolgeranno le lezioni a scuola nelle aule come da consueto orario scolastico.


Ulteriori informazioni a seguito della nota esplicativa del ministero dell’istruzione saranno tempestivamente comunicate attraverso il registro elettronico ed il sito.


La Dirigente Scolastica
Anna Segalla

LETTERA APERTA DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA AGLI STUDENTI…E NON SOLO

Anno Scolastico: 
2020/21

Oggi abbiamo iniziato ad affrontare insieme un tratto di percorso scolastico che ci impegna a rivedere, causa forza maggiore, la nostra organizzazione scolastica e non solo.
Il sentimento che alcuni di voi stanno esprimendo in modo del tutto condivisibile è in qualche modo quello di sentirsi “traditi” nelle aspettative iniziali, quelle speranze che da tante parti erano state alimentate e che sintetizzo con “ Tutti a scuola”.
Nel mio messaggio iniziale vi dicevo che la speranza di tenere aperta la scuola era sottoposta ad una serie di misure o protocolli di prevenzione che, devo dire, hanno trovato applicazione con la massima responsabilità da parte vostra, dei Professori e di tutto il personale ATA.
Questo non è bastato, non è certamente dipeso da noi, ma il fatto oggettivo è, allo stato attuale, questo:
l’epidemia ha raggiunto un certo livello di guardia generale e, per affrontare la situazione, le Autorità competenti (Stato e Regione) sono intervenute d’urgenza.
Sappiamo che queste decisioni investono non solo la nostra scuola, le nostre classi, ma più in generale impattano su vari ambiti, non ultimi quelli lavorativi.
Purtroppo per la Scuola Secondaria di Secondo Grado il paletto è fermo su questa soglia di sbarramento: non possono quotidianamente entrare a scuola più del 25% degli studenti.
Si è deciso per quello che riteniamo sia, proprio dal punto di vista degli apprendimenti, la soluzione migliore: un po’ a ciascuno, a turno.
Questa scelta organizzativa si basa ovviamente su delle motivazioni che cerco di sintetizzare. È più proficuo evitare di lasciare completamente a casa alcune classi, per tutta la durata prescritta dall’Ordinanza Regionale del 26 ottobre, cioè fino al 24 novembre. Questo fino a che le disposizioni delle competenti Autorità lo consentiranno.
In itinere, seppur per piccoli gruppi di 5/6 alunni per classe, a rotazione, i vostri Professori potranno fare con voi il punto di come stanno andando gli apprendimenti “de visu”, dandovi un riscontro e qualche utile suggerimento rispetto alle attività sincrone e asincrone.
Quanto deciso va nella direzione di un possibile apprendimento il più possibile personalizzato finalizzato ad accompagnarvi nella preparazione.
Ovviamente, come sempre, tutto dipende soprattutto da voi, dal vostro impegno, dal vostro senso di responsabilità, non disgiunti però da una certa serenità d’animo. Gli Insegnanti quando sarà il vostro turno di presenza non vi risparmieranno neppure le necessarie osservazioni critiche, tese a darvi dei segnali molto chiari per rinforzare gli apprendimenti e per indirizzarvi.
Un forte incoraggiamento a tutti voi e l’invito a collaborare attivamente con i vostri Professori.
Vi invito a leggere la pagina pubblicata nel nostro sito scritta dalla Presidente dell’Osservatorio Nazionale dell’Adolescenza di cui condivido parola per parola.
Insieme, ciascuno per la propria parte, possiamo arrivare alla meta.


La Preside
Anna Segalla

NUOVA ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

Anno Scolastico: 
2020/21

Si comunica che domani 27/10/2020 le lezioni si svolgeranno regolarmente. Dal giorno 28/10/2020 l’organizzazione scolastica verrà modificata secondo le indicazioni del ministero e dell’Ufficio Scolastico Regionale.

DOMANI COMUNICHEREMO LE NUOVE MODALITÀ.

 

Condividi contenuti