move

PROGETTO MOVE 4.0

Anno Scolastico: 
2017/18

Anche quest'anno 30 ragazzi delle classi quarte del nostro istituto (indirizzo turistico e bio-tecnologico) hanno avuto l'opportunità di partecipare al progetto MOVE 4.0, finanziato dal Fondo Sociale Europeo - Regione Veneto. Corsi di lingua presso la scuola internazionale Atlas, visite aziendali e uscite ambientalistico-culturali hanno caratterizzato le due settimane di permanenza a Dublino, dal 27 agosto al 10 settembre 2017.

Prof.sse Anna Barcellona e Adriana Zorzato

 

 

CORSO DI FORMAZIONE LINGUISTICA - PROGETTO MOVE 4.0 "GREEN GENERATION"- COD. PROGETTO 69-1-1866-2016

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica ai beneficiari del progetto che nel mese di agosto, rispettivamente il  22 e il 24 , dalle ore 8.30 alle ore 11.30 si svolgeranno due incontri di formazione linguistica.  L’azione prevista dal progetto MOVE 4.0 ha l’obiettivo di rafforzare e consolidare le competenze linguistiche in inglese in preparazione al soggiorno a Dublino
Si raccomanda la frequenza.

Prof.ssa Anna Barcellona    
Prof.ssa Adriana Zorzato
 

INCONTRO INFORMATIVO CON I GENITORI DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO MOVE FOR THE FUTURE 4.0 – “GREEN GENERATION”

Anno Scolastico: 
2016/17

 

Gli studenti del progetto MOVE for the Future 4.0 – “Green Generation” , insieme ai loro genitori sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà il giorno Lunedì 3 luglio alle ore 18.30 presso l’Aula Magna dell’istituto , durante il quale verranno illustrate le attività previste dal progetto, verranno forniti dettagli organizzativi, e verrà verificata la documentazione necessaria al viaggio e alla permanenza all’estero. 
All’incontro parteciperà il Dott. E. Bressan del Centro Produttività Veneto di Vicenza, Ente Proponente e nostro partner del progetto. 

Proff.sse Anna Barcellona - Adriana Zorzato

 

CORSO DI FORMAZIONE LINGUISTICA - PROGETTO MOVE 4.0 "GREEN GENERATION"

Anno Scolastico: 
2016/17

Prende avvio l' azione di formazione linguistica prevista dal progetto MOVE 4.0 che prevede due interventi, una fase formativa della durata di 40 ore da effettuarsi in sede e una fase di formazione a Dublino (Irlanda)
di massimo 60 ore di lezione/ visite didattiche guidate.

IN ALLEGATO IL CALENDARIO COMPLETO

Prof.ssa Anna Barcellona

 

GRADUATORIE CANDIDATI MOVE 4.0 “GREEN GENERATION”

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica che in data 28 marzo 2017 si è svolto presso il nostro istituto il test di lingua inglese necessario per la selezione dei candidati che parteciperanno al progetto “Move 4.0 – Green Generation”, già individuati sulla base dei criteri fissati ed approvati dal dipartimento di lingue.

In allegato le graduatorie

La referente del progetto
Prof.ssa Anna Barcellona

COMUNICAZIONE ALLE CLASSI 4A – 4B – 4G – 4O

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica che il giorno lunedì 27 marzo alle ore 12:15 le classi 4A,  4B , 4G e 4O sono convocate in Aula Magna per illustrare le finalità del progetto  MOVE 4.0  “GREEN GENERATION”  che ha ottenuto l’approvazione della Regione Veneto (DGR n°116, 8/03/2017) con finanziamento FSE.

MOVE 4.0: GREEN GENERATION

Anno Scolastico: 
2016/17

L’Istituto Remondini ha aderito al nuovo bando MOVE 4.0, Azione di Formazione Linguistica a supporto dell’Internazionalizzazione della scuola Veneta (DGR nr. 1866 del 25 novembre 2016), con un Progetto rivolto a un gruppo di 30 alunni dell’indirizzo tecnico per il Turismo e Tecnico per le Biotecnologie.

La Regione ha approvato (DGR nr 116 del 8/03/2017)

il nostro Progetto

dal titolo GREEN GENERATION che si concentrerà sullo sviluppo di tematiche legate alla Green economy, coniugando turismo, ambiente e territorio secondo logiche di sostenibilità, sviluppabili anche e soprattutto nel contatto con la realtà Irlandese, destinazione individuata per la seconda fase del progetto, per favorirne le ricadute nella realtà dell’economia veneta

Il progetto prevede 40 ore di formazione linguistica in Veneto e 60 ore presso l’Atlas Language School di Dublino durante le due settimane di permanenza presso la capitale irlandese (fine agosto/settembre 2017). Al rientro e dopo adeguata preparazione gli alunni affronteranno l’esame di Certificazione della competenza linguistica raggiunta.

Il Progetto è rivolto alle classi 4A, 4B, 4G e 4O. Gli alunni che desiderano candidarsi dovranno presentare richiesta di ammissione alla selezione seguendo tutte le indicazioni che le insegnanti di inglese delle relative classi forniranno nei prossimi giorni. Potranno concorrere gli alunni che soddisfano i criteri di ammissione stabiliti dal Progetto e approvati dal Dipartimento di Lingua Inglese che saranno resi noti nelle rispettive classi.

Il test di selezione linguistica è fissato il giorno martedì 28 marzo dalle ore 9,35 alle 10,25  presso la mensa scolastica.

 

La Referente del Progetto

Prof.ssa Anna Barcellona

ON THE BEATEN TRACK OF BIO-TOURISM

Anno Scolastico: 
2016/17

L’Istituto Remondini ha partecipato al Progetto Move 2.0   (DGR n. 148/2016) - Formazione Linguistica e Mobilità Internazionale, con i finanziamenti del Fondo Europeo di sviluppo regionale .

Il Progetto intitolato ON THE BEATEN TRACK OF BIO-TOURISM ha coinvolto 30 alunni delle attuali classi 5^A, 5^B e 5^O impegnati in un percorso di formazione linguistica di complessive 120 ore. 40 ore di lezione sono state svolte a scuola prima e dopo la permanenza in Inghilterra con docente di madrelingua. 80 ore di formazione linguistica sono state impartite a Portsmouth (UK) per due settimane. Gli alunni hanno in seguito sostenuto l’esame finale per il conseguimento della Certificazione del livello linguistico acquisito.

L’esperienza a Portsmouth si è svolta dal 27 agosto al 10 settembre 2016. Il corso linguistico si è concluso ad inizio novembre e gli esami di certificazione sono stati programmati tra novembre e dicembre 2016.

ll gruppo ha frequentato lezioni in lingua inglese, in Italia e in Inghilterra, sui contenuti inerenti i due indirizzi - tecnico turistico e biotecnologico- sia in classe che in contesti extrascolastici visitando aziende e strutture nel territorio inglese con particolare riguardo al settore di studio integrato del Bioturismo.

 

Il percorso si è concluso per tutti gli alunni con gli Esami di Certificazione Linguistica presso l’Ente di Certificazione Cambridge English Language Assessment (tra novembre e dicembre 2016) con l’attestazione del livello di competenza raggiunto nell’ambito del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

CALENDARIO CORSO MOVE SETTEMBRE/OTTOBRE 2016

Anno Scolastico: 
2016/17

In allegato il calendario del corso di formazione linguistica MOVE 2.0 ON THE BEATEN TRACK OF BIO-TOURISM per gli alunni delle classi 4A, 4B, 4O

RIUNIONE PRE-PARTENZA PROGETTO MOVE 2.0 , ON THE BEATEN TRACK OF BIO TOURISM.

Anno Scolastico: 
2015/16

Si informano i beneficiari del progetto Move 2.0  - On the Beaten Track of Bio Tourism ed i loro genitori che il giorno martedì 23 agosto 2016 alle ore 18,30  presso l’Aula Magna dell’Istituto  si terrà un incontro in preparazione alla partenza per il viaggio-studio in Inghilterra.

Durante la riunione gli insegnanti accompagnatori, Prof.ssa Anna Barcellona e Prof.ssa Ivana Zaramella, daranno importanti informazioni sulle modalità del percorso formativo e del soggiorno presso le famiglie inglesi.

Condividi contenuti