Tutto_personale


GREEN TO SCHOOL SPETTACOLO

Anno Scolastico: 
2016/17

giornata "La lezione di Tullio De Mauro", che si avrà il giorno 19-5-2017 a Padova

Anno Scolastico: 
2016/17

Si allega la locandina della giornata in oggetto.

 

PRIMO CLASSIFICATO CORSA CAMPESTRE

Anno Scolastico: 
2016/17

Finali nazionali corsa campestre Gubbio: Marco Novello classe 1^F primo classificato categoria paraolimpici e 38esino assoluto in rappresentanza dell'IIS Remondini. Congratulazione da parte di tutta la comunità scolastica.

 

EDUCARE ALLA FELICITA'

Anno Scolastico: 
2016/17

Conferenza di ROBERT JHONSON sui modelli educativi efficaci.

Lunedi 10 aprile 2017 – ore 20:30 
Cinema G.Verdi – via Gen. Maglietta, 1 Breganze 
 
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria 
Per iscrizioni: cliccare qui
In allegato la locandina dell'evento

COMUNICAZIONE ALLE CLASSI 4A – 4B – 4G – 4O

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica che il giorno lunedì 27 marzo alle ore 12:15 le classi 4A,  4B , 4G e 4O sono convocate in Aula Magna per illustrare le finalità del progetto  MOVE 4.0  “GREEN GENERATION”  che ha ottenuto l’approvazione della Regione Veneto (DGR n°116, 8/03/2017) con finanziamento FSE.

MOVE 4.0: GREEN GENERATION

Anno Scolastico: 
2016/17

L’Istituto Remondini ha aderito al nuovo bando MOVE 4.0, Azione di Formazione Linguistica a supporto dell’Internazionalizzazione della scuola Veneta (DGR nr. 1866 del 25 novembre 2016), con un Progetto rivolto a un gruppo di 30 alunni dell’indirizzo tecnico per il Turismo e Tecnico per le Biotecnologie.

La Regione ha approvato (DGR nr 116 del 8/03/2017)

il nostro Progetto

dal titolo GREEN GENERATION che si concentrerà sullo sviluppo di tematiche legate alla Green economy, coniugando turismo, ambiente e territorio secondo logiche di sostenibilità, sviluppabili anche e soprattutto nel contatto con la realtà Irlandese, destinazione individuata per la seconda fase del progetto, per favorirne le ricadute nella realtà dell’economia veneta

Il progetto prevede 40 ore di formazione linguistica in Veneto e 60 ore presso l’Atlas Language School di Dublino durante le due settimane di permanenza presso la capitale irlandese (fine agosto/settembre 2017). Al rientro e dopo adeguata preparazione gli alunni affronteranno l’esame di Certificazione della competenza linguistica raggiunta.

Il Progetto è rivolto alle classi 4A, 4B, 4G e 4O. Gli alunni che desiderano candidarsi dovranno presentare richiesta di ammissione alla selezione seguendo tutte le indicazioni che le insegnanti di inglese delle relative classi forniranno nei prossimi giorni. Potranno concorrere gli alunni che soddisfano i criteri di ammissione stabiliti dal Progetto e approvati dal Dipartimento di Lingua Inglese che saranno resi noti nelle rispettive classi.

Il test di selezione linguistica è fissato il giorno martedì 28 marzo dalle ore 9,35 alle 10,25  presso la mensa scolastica.

 

La Referente del Progetto

Prof.ssa Anna Barcellona

Esami di Stato 2017 - Adempimenti.

Anno Scolastico: 
2016/17

Si invia per opportuna competenza, gli adempimenti riferiti all'esame di Stato A.s. 2016/2017.

 

Istanze Tempo Parziale Personale docente ed A.T.A. - A.s. 2017/2018

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica che al seguente link è possibile consultare la circolare riferita alle istanze per trasformare/modificare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo determinato: http://www.istruzionevicenza.it/wordpress/istanze-tempo-parziale-persona...

20 MARZO 2017: ASSEMBLEA DI ISTITUTO SUL TEMA "LA LOTTA ALLA MAFIA"

Anno Scolastico: 
2016/17

Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie, celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafia, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Come ogni anno, in varie parti d'Italia, Libera riunisce tutti quelli che hanno voglia di ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie e quest'anno anche la nostra scuola partecipa al raduno a Verona con tre classi del biennio.

Il dipartimento di Lettere, in collaborazione con Libera, ha organizzato, per il 20 marzo, un'assemblea di istituto sul tema della legalità durante la quale verrà presentato un concerto-teatro, in forma di preghiera, sulla figura del giudice Rosario Livatino, detto "il giudice ragazzino", ucciso dalla mafia nei primi anni '90.

I ragazzi assisteranno ad uno spettacolo, in cui parteciperanno attivamente con domande, dubbi e curiosità sul giudice che ha saputo coniugare giustizia e carità, verità sulle attività mafiose e fede.

"La legalità non si impara, si vive ogni giorno con piccoli gesti. Quando moriremo nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati CREDENTI ma quanto siamo stati CREDIBILI."  Rosario Angelo Livatino.

L'assemblea si svolgerà in due turni: dalle 8.30 alle 10.10 per l'indirizzo tecnico e il secondo dalle 10.45 alle 12.30 per l'indirizzo professionale secondo la seguente modalità:

  • la prima ora si svolgerà regolarmente;
  • alle 8.30 i ragazzi saranno accompagnati in palestra dall'insegnante dell'ora in corso;
  • alle 10.10, al termine dell'incontro, potranno fare la ricreazione fino alle 10.25. Gli insegnanti della quarta ora devono assicurarsi che i ragazzi raggiungano la propria classe PRIMA del suono della ricreazione delle 10.30;
  • al termine della ricreazione, alle 10.45, le classi dell'indirizzo professionale, saranno accompagnati in palestra dall'insegnante della quarta ora;
  • alle 12.30, al termine dell'incontro, saranno accompagnati in classe.

Prof.ssa Palmina Nocera

SCAMBIO CULTURALE CON SCHROBENHAUSEN

Anno Scolastico: 
2016/17

Si comunica che dal 19/02/2017 al 25/02/2017 si svolgerà, presso il nostro Istituto, la prima fase dello scambio culturale con il liceo di Schrobenhausen (Germania). 16 studenti tedeschi verranno ospitati dagli alunni della classe 3B e nei giorni di lunedì 20 e venerdì 24 assisteranno, in gruppi da 4, ad alcune lezioni in classe.

Prof.ssa Claudia Franceschetti

Condividi contenuti