Servizi per la sanità e l’assistenza sociale

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

IIS G. A. Remondini

Cos'è

L'indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale approfondisce gli aspetti relativi alla organizzazione e realizzazione di interventi finalizzati alla socializzazione, integrazione e promozione del benessere bio-psico-sociale, dell'assistenza e della salute di persone e comunità.

A cosa serve

Il percorso ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze di tipo sociale e assistenziale per poter rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà, anche mediante la collaborazione con enti pubblici e privati del territorio.

Dopo il diploma

Potrai lavorare...

Gli sbocchi lavorativi fanno riferimento a figure professionali cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma che prestano servizio presso strutture che si occupano di assistenza, ludoteche, centri socio ricreativi per anziani e minori, centri per servizi di accoglienza, strutture per l’animazione.

Potrai continuare gli studi...

sistemaits.istruzione.gov.it/portaleitsacademy;

Come si fa

Imparerai a:

Orario

QUADRO ORARIO SSAS

Email

VIIS01700L@istruzione.it

Telefono

0424.523592

Info

Adatto a chi

  • ha predisposizione alla comunicazione e buone doti relazionali, al contatto con le persone e predisposizione e disponibilità al confronto e all’ascolto, e vuole mettere a disposizione le proprie inclinazioni per la salute e il benessere biopsicosociale di persone e comunità;
  • vuole orientare il proprio futuro professionale nei servizi di tipo socio-educativo, socio-assistenziale e socio-sanitario funzionali alla persona e alle comunità;
  • desidera contribuire a una migliore socializzazione, integrazione, assistenza e benessere psico-sociale delle persone e dei gruppi di persone.