Documentazione e progettazione educativa

La documentazione è uno degli strumenti più importanti per il docente di sostegno. Non si tratta di un mero adempimento burocratico, ma di un processo di riflessione e progettazione. Il PEI, il GLO, le relazioni, le osservazioni: tutto concorre a costruire un quadro chiaro e condiviso del percorso educativo dello studente.

Il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) è il luogo in cui si definisce il PEI. È composto da docenti, famiglia, specialisti e, quando possibile, dallo studente stesso. La sua funzione è quella di analizzare la situazione, individuare gli obiettivi, scegliere le strategie. La partecipazione attiva del docente di sostegno è fondamentale: porta il punto di vista pedagogico e operativo, contribuisce alla sintesi e alla coerenza del progetto.

All’Istituto Remondini, l’organizzazione dei GLO è strutturata e monitorata. Ci sono calendari, modelli, procedure. Questo consente di evitare ritardi, sovrapposizioni e disguidi. Il docente di sostegno deve conoscere queste modalità, rispettare le scadenze e collaborare con i referenti.

Il PEI è il documento centrale. Deve essere chiaro, realistico, condiviso. Non è un elenco di attività, ma una visione del percorso formativo. Deve contenere obiettivi, strumenti, criteri di valutazione. Deve essere aggiornato, monitorato, adattato. Il docente di sostegno è il principale responsabile della sua redazione, ma non lavora da solo: il team, la famiglia, gli specialisti contribuiscono alla sua costruzione.

La partecipazione ai consigli di classe è un altro momento chiave. Qui si valutano i progressi, si discutono le difficoltà, si prendono decisioni. Il docente di sostegno deve essere presente, preparato, propositivo. Deve portare il punto di vista dell’inclusione, senza sostituirsi agli altri, ma integrandosi.

Infine, il percorso scolastico dello studente deve essere monitorato e documentato. Le verifiche, le osservazioni, le relazioni servono a costruire una narrazione coerente e utile. Il docente di sostegno deve saper scrivere, sintetizzare, argomentare. La documentazione non è un fine, ma un mezzo per migliorare la qualità dell’intervento educativo.

Ultima revisione il 16-08-2025