Il percorso scolastico degli studenti
o Gli studenti con disabilità possono seguire due tipi di percorso scolastico, in base a quanto stabilito nel loro Piano Educativo Individualizzato (PEI):
o Percorso Curricolare
§ Si basa sulla programmazione della classe, con adattamenti e personalizzazioni per rispondere alle esigenze dello studente.
§ Le verifiche sono equipollenti, cioè adeguate alle capacità dello studente ma equivalenti, per contenuti e valore, a quelle del percorso ordinario.
§ Porta al conseguimento del diploma di scuola secondaria.
o Percorso Differenziato
§ Prevede obiettivi e modalità di valutazione diversi rispetto al percorso curricolare.
§ È pensato per studenti che non possono raggiungere gli obiettivi minimi della classe.
§ Non consente di ottenere il diploma, ma rilascia un attestato di credito formativo.
§ Lo studente può comunque partecipare all’esame di Stato, sostenendo prove differenziate.
§ La scelta di questo percorso deve essere approvata dai genitori.
o Quando scegliere il percorso?
§ Per alcuni studenti, la scelta del percorso differenziato nasce già nella scuola secondaria di primo grado, come parte di un progetto educativo complessivo.
§ Per altri, che presentano difficoltà di apprendimento non gravi, è invece opportuno prevedere un periodo di osservazione. Questo tempo serve a valutare se gli interventi personalizzati messi in atto siano davvero efficaci nel favorire il raggiungimento degli obiettivi del curricolo.
§ Solo quando, nonostante ripetuti tentativi e strategie mirate, persistono difficoltà significative e gli interventi risultano inefficaci, diventa necessario un confronto con le famiglie. Insieme, si potrà valutare e scegliere il percorso più adatto alle reali esigenze dello studente.
§ L’eventuale proposta alla famiglia del percorso differenziato deve essere fatta con molta attenzione in quanto si va a toccare un punto sensibile ed emotivo da parte delle famiglie relativo alle aspettative di un dato futuro lavorativo.
§ Occorre puntare sugli aspetti positivi di un percorso differenziato da proporre come una opportunità di crescita generale e di sviluppo di autonomie personali e sociali utili nel mondo del lavoro.
Ultima revisione il 16-08-2025