Orario docente di sostegno

o   Il docente di sostegno predispone uno schema-orario, in autonomia e/o in collaborazione con il referente o funzione strumentale sostegno, da sottoporre all’attenzione del Dirigente Scolastico o suo delegato;

o   Le ore da inserire nel proprio orario devono coprire tutte le discipline relative all’area assegnata;

o   Oltre alle 18 ore, inserire tre ore D (a disposizione) derivanti dal recupero delle ore contrattuali in quanto l’ora scolastica di lezione dura 50 minuti;

o   L’orario per uno studente assistito da un assistente dell’ULSS deve essere creato congiuntamente dai docenti del team tenendo conto dei vincoli imposti dall’orario dell’OSS.

o   Tale orario, condiviso anche con il Consiglio di classe, potrebbe anche subire delle rettifiche nel corso dell’anno scolastico qualora dovessero verificarsi delle esigenze diverse in riferimento ai bisogni dello studente.

Ultima revisione il 16-08-2025