Lavoro in team

o   La nostra visione dell’inclusione si basa sulla valorizzazione del lavoro di squadra. Ad ogni classe in cui è presente uno o più alunni che necessitano di sostegno viene affidato un team mediamente composto da tre docenti: ogni docente si occuperà di una specifica area disciplinare (umanistica, tecnica o scientifica per gli alunni che seguono un percorso curricolare/equipollente o differenziato ma agganciato alle discipline) oppure di un’abilità specifica per gli studenti che seguono un percorso totalmente differenziato.

o   Lavorare in team permette di avere una visione profonda del contesto e degli strumenti pedagogici da utilizzare, oltre a valorizzare le qualità educative di ciascun docente di sostegno. In tal modo il progetto educativo individualizzato potrà essere molto più efficace perché sintesi sinergica di diverse esperienze didattiche ed educative. Affinché tale approccio integrato possa risultare positivo occorre che tutti i membri del team siano coordinati sia nelle azioni che nelle comunicazioni e soprattutto disponibili al lavoro di gruppo.

Ultima revisione il 16-08-2025