Gestione dei conflitti e supporto professionale

o   Riconoscimento tempestivo delle criticità relazionali: tensioni o divergenze vanno affrontate con spirito collaborativo e orientamento alla soluzione.

o   Richiesta di supporto ai referenti del sostegno: in prima istanza, è opportuno coinvolgere i referenti o coordinatori del sostegno, che possono offrire mediazione, esperienza e strumenti per superare le difficoltà.

o   Valorizzazione del confronto professionale: il conflitto può diventare occasione di crescita se gestito con rispetto e apertura.

o   Coinvolgimento del team docente o del dirigente scolastico: se necessario, per garantire un clima sereno e produttivo.

Ultima revisione il 16-08-2025