Relazione con il docente curricolare
o Il rapporto tra il docente di sostegno e il collega curricolare è un pilastro dell’inclusione scolastica. Una collaborazione efficace tra i due garantisce un ambiente di apprendimento equo e stimolante per tutti gli studenti, in particolare per quelli con disabilità;
o Adattamento dei contenuti: il docente curricolare propone i contenuti, mentre il docente di sostegno li rende accessibili allo studente con disabilità;
o Il docente di sostegno non è solo “del singolo alunno”, ma partecipa alla vita dell’intero gruppo promuovendo un clima inclusivo, dove ogni studente può esprimere il proprio potenziale anche attraverso osservazioni, verifiche e confronti periodici;
o Il docente curricolare offre la sua esperienza disciplinare, il docente di sostegno quella pedagogica e inclusiva mediante il confronto su strategie, strumenti compensativi, modalità di valutazione per rafforzare la cultura dell’inclusione.
Ultima revisione il 16-08-2025